la distilleria del Fernet Branca e del Brandy Stravecchio si trova ancora nel centro di Milano. Lo stabilimento progettato dall’Ing. Merlini e costruito fra il 1908 e il 1913 in una zona allora periferica (tra l’attuale Viale Jenner e Viale Lancetti) si estende per oltre 23.000 mq e ospitava, come previsto dalla tradizione industriale dell’epoca, le attività produttive e quelle riservate ai servizi: una grande scuderia e rimessa con i cavalli utilizzati per il trasporto su carri delle botti e delle casse, la falegnameria per la realizzazione delle botti, i magazzini per gli approvvigionamenti di spezie ed erbe, la sartoria, la mensa e i locali per il dopolavoro. L’edificio ancora oggi è sede del sito produttivo italiano di Fratelli Branca Distillerie. Nel 2009 ha aperto il Museo Branca, che occupa oltre 1000 metri quadrati, dove è possibile vedere quello che era il ciclo produttivo di metà ottocento, l’area “erboristeria”, il laboratorio chimico per la qualità e l’analisi delle erbe, la falegnameria e un ufficio. Alle pareti si possono ammirare alcuni calendari realizzati dal 1886 al 1913 e alcuni dei tanti manifesti promozionali firmati dai più grandi artisti dell’epoca. Un vero e proprio tuffo nel passato!

Nessun commento:
Posta un commento