domenica 29 agosto 2021

TEATRO NUOVO

 

Il Teatro Nuovo è un teatro di Milano, sito in piazza San Babila, nei sotterranei del Palazzo del Toro.

Il teatro fu costruito nel 1938, da un progetto dell'architetto milanese Emilio Lancia. La direzione del Teatro è affidata a Remigio Paone, impresario di spettacoli di rivista e di teatro musicale. Il programma del Teatro Nuovo inizia il 22 dicembre 1938 con Ditegli sempre di sì di Eduardo De Filippo. Dal 22 dicembre ai primi di febbraio 1939 la compagnia di De Filippo rappresenta 23 spettacoli diversi. Prezzi dei biglietti: 25 lire i posti di platea e 6 lire i posti in piedi. Il programma di Paone al Teatro Nuovo prosegue con le compagnie dell'epoca

 Nel 1939 scoppia la Seconda guerra mondiale e il Direttore del Teatro Nuovo si trova in difficoltà con il regime Fascista perché ha ospitato L'opera da tre soldi di Bertold Brecht, la rivista Zizi e compagni dello scrittore ebreo Abraham Szilagyi e Piccola Città di Thornton Wilder, per la quale il direttore del Nuovo è stato anche arrestato. Remigio Paone lascia Milano e si nasconde nella capitale fino al 1945.

Con la liberazione Paone ritorna a Milano e ricomincia la programmazione del Teatro Nuovo con  Negli anni '50 il Teatro Nuovo ospita soprattutto spettacoli di rivista,

Nel 1977 il direttore storico del Teatro Nuovo Remigio Paone muore e la gestione passa a Franco Ghizzo, un imprenditore milanese. Ghizzo è il primo impresario milanese a proporre i musical Americani

Alla scomparsa di Franco Ghizzo nel marzo 2004 la direzione artistica del Teatro Nuovo passa alla moglie Gemma Ghizzo e alla figlia Monica Ghizzo, e nel 2013 a Lorenzo Vitali, produttore e amico della famiglia Ghizzo.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...