mercoledì 14 luglio 2021

IL PARRUCCHIERE DELL'ANGELO

 


In questa nostra strana città c’era un parrucchiere che aveva un angelo, o forse due, tra i suoi clienti.

All’interno della piccola chiesa di Santa Maria Segreta, che allora si trovava vicino all’odierna piazza Cordusio, c’era la statua di un angelo (o forse le statue erano due… non si sa bene) alla quale si rivolgevano i milanesi per implorare il ritorno del sole o della pioggia, a seconda del tempo.
Questa statua indossava ricchi abiti e portava una parrucca. In caso di necessità atmosferica, alla statua (o forse a una delle due), non solo venivano cambiati gli abiti ma si provvedeva anche a far pettinare la parrucca. Questo incarico era affidato, per diritto ereditario, ad un parrucchiere di piazza Cordusio, che veniva pagato dal Comune stesso. L’angelo veniva poi esposto e iniziava il rito propiziatorio. E se il tempo non cambiava? La colpa era di chi aveva sbagliato la scelta degli abiti, della pettinatura, o… magari della statua.
Il “rito dell’angelo meteorologo” durò, dal Quattrocento circa, fino al 1859, ma la statua con i ricchi vestiti e la parrucca esiste ancora e la possiamo andare a vedere nella nuova chiesa di Santa Maria Segreta.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...