martedì 15 giugno 2021

PERI COTTI

 




Riconoscibili per la caldaia di rame lucidissima e ben calda appoggiata su un cuscino per proteggere il ventre sul quale era appoggiata, i venditori di pere cotte annunciavano il loro arrivo con la tradizionale frase “peri cotti!” gridata a gran voce lungo le strade nelle serate invernali della vecchia Milano oppure visitavano i trani, le vecchie mescite di vino così chiamate dal nome del ben noto vino pugliese. Erano generalmente di origine veneta (spesso bellunese) e vendevano le pere cotte infilate su uno stuzzicadenti dopo averle ben zuccherate.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...