mercoledì 9 marzo 2022

MULINO MOSCA

 

L’edificio, sorto nel 1886 in aperta campagna, oggi non conserva più i macchinari per la macinazione ma è sede di un’agenzia di pubblicità, di attività commerciali e di abitazioni private. All’epoca della sua fondazione il Mulino Mosca era un’istituzione all’avanguardia: è infatti stato il primo impianto ad alta macinazione di Milano a utilizzare il vapore prima e l'energia elettrica poi.

Il Mulino ha rappresentato un elemento di sviluppo per l'intero quartiere di Porta Tenaglia e un incentivo alla progressiva urbanizzazione della zona, tanto che già nel 1890 vengono aperte due nuove vie, Bertini e Lomazzo.
Dopo un periodo di declino, l’attività del mulino è interrotta definitivamente. I lavori di ristrutturazione eseguiti in seguito, nel 1970 e nel 1996, hanno permesso il recupero di oltre il 60% dei 27.000 metri quadrati di superficie originari, utilizzati per ospitare la J. Walter Thompson, un’agenzia internazionale di comunicazione nata negli Stati Uniti nel 1864 e approdata in Italia nel 1951.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...