mercoledì 9 marzo 2022

MIRALAGO DI LAMBRATE

 

Alla fine degli anni 10 del '900 sorse vicino alle Rottole, a Lambrate, il Miralago, una struttura sportiva con ristorante, birreria, noleggio barche e canoe e solarium.

Il bacino d'acqua utilizzato era probabilmente una ex cava situata a sud dell'attuale via Feltre, subito ad est di Piazza Udine. I terreni erano di proprietà della famiglia di vivaisti Ingegnoli, che a fine 800 avevano spostato il vivaio principale proprio alla Cascina Melghera, sita tra via Feltre e via Crescenzago.
Sull'altro lato di viale Feltre si trovavano altri due laghetti, poi uniti negli anni 30, denominati Lago Parco e nelle cui vicinanze si trovava un luna park, che verrà poi inglobato nel Parco Lambro. Sulle sponde del laghetto e a fianco delle strutture del Miralago, affittando i terreni dagli Ingegnoli, sorgerà il “Tennis MonteRosa” nel 1926; pochi anni dopo cambiò ragione sociale in “Tennis Club Miralago”. A causa della costruzione del Quartiere Feltre, venne sfrattato, ma il Comune di Milano cede un’area di 25.000 mq. in Via Feltre, dove si trovava l'altro laghetto. Su quest’area viene edificata l’attuale sede del Tennis Club Ambrosiano, che viene inaugurata il 25 maggio 1963. Nei primi anni 50 entrambi i laghetti vengono prosciugati.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...