domenica 6 febbraio 2022

MONUMENTO AGOSTINO BERTANI

Il monumento nazionale ad Agostino Bertani, opera di Vincenzo Vela, fu inaugurato il 30 aprile 1888; originariamente era situato nell'odierna piazza Donegani di Milano, ma successivamente fu trasferito in piazza fratelli Bandiera, ove si può vedere ancora oggi. Il monumento è citato anche da Achille Campanile nel racconto breve "Ferragosto" (incluso nella raccolta Gli asparagi e l'immortalità dell'anima) dove, una volta animatosi, gira spaesato per la città con in mano la propria epigrafe, domandandosi, non molto onorevolmente, «Ma chi ero?».

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...