sabato 8 gennaio 2022

PALAZZO CAMPERIO

sec. XVI - inizio sec. XIX

Il palazzo che ospitò e diede i natali agli illustri patrioti di casa Camperio ha inglobato gli avanzi del Monastero delle Benedettine di S. Vincenzino.

Cospiratore soldato della libertà, esploratore. Fra i primi divinò lo splendore dell’Italia e indefesso la sospinse a vie di prosperità nell’Africa e nell’estremo Oriente”. Decimo e ultimo figlio di Carlo e Francesca Ciani, Manfredo Camperio nacque a Milano il 30 ottobre 1826. Educato in casa con il cosiddetto “metodo inglese”, fu militarepatriota (nel 1848 fu arrestato e deportato a Linz), geografo, dopo l’Unità d’Italia propugnò l’espansione commerciale e coloniale del paese. Fondò la “Società di Esplorazione Commerciale” in Africa e la rivista “L’Esploratore”.

Il cortile porticato su tre lati, presenta belle arcate con colonne di granito di ordine tuscanico. Una figura di Padreterno, di carattere luinesco, si trova nella volta dell'andito fra i due cortili. Nella volta di due ambienti, al piano terreno, restano tracce di decorazione cinquecentesche del vecchio refettorio. Ancora a piano terreno, adiacente al refettorio, si trova un atrio coevo con finti archi e medaglioni con busti a bassorilievo. Al primo piano, nell'ala a cui si accede dallo scalone ottocentesco, una saletta conserva decorazioni classiche con scene di misteri orfici. e grottesche.

Il palazzo ora è adibito a Hotel 4 stelle


Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...