venerdì 28 gennaio 2022

OSTERIA DI BERTA FILAVA

 

un grande chalet in legno, che divenne molto celebre e tra le preferite dai milanesi nell'Ottocento, quando iniziò ad andare di moda la scampagnata fuori porta, nel verde dei borghi agricoli fuori le Mura.

A inizio del Novecento l'osteria mutò, diventando una birreria di gran successo, mantenendo inalterato il celebre nome.
Tra i clienti della Berta che Filava si contavano Edmondo de Amicis, Mascagni, Ponchielli, De Lugo, Coronaro, Umberto Giordano, Giacosa, Ferdinando Fontana e molti membri della Scapigliatura.
Il terreno della Berta che Filava venne invece parzialmente inglobato dallo Scalo Smistamento Sempione nel 1883.
Un altra parte venne sacrificata per aprire via Giotto sul finire del secolo.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...