Come delle facce nascoste nei muri dei palazzi, ci osservano di nascosto mostrando solo il naso.
Queste scatolette alte più o meno una decina di centimetri sono degli strumenti topografici oramai in disuso posizionati sui muri dei palazzi e che servivano a monitorare eventuali movimenti degli edifici stessi dovuti agli scavi della metropolitana.
Li potete trovare sparsi per la città: vicino al Duomo, alla Galleria, all’Isola, in corso Garibaldi
(quello in foto si trova in piazza Duomo vicino palazzo Reale )
Oggi si usano altri sistemi di misurazione per gli eventuali spostamenti topografici, strumenti più precisi che possiamo trovare affiancati ai “nasoni”
Che forma hanno? Di righello!
Nessun commento:
Posta un commento