mercoledì 19 gennaio 2022

CASERMA MAMELI

 

Fu costruita in zona periferica inizio sec. XX, nelle adiacenze dell'attuale Università Milano-Bicocca. L'impianto planimetrico dell'area in questione si articola intorno ad un vasto nucleo centrale costituito da una lunga area rettangolare destinata a piazza d'armi che dall'ingresso principale si estende sino al fronte e che ospita alle estremità una serie di 6 immobili di forma a C, disposti simmetricamente, con il lato più corto rivolto in direzione del cortile. Tali immobili hanno uno sviluppo in alzato di un piano fuori terra ed erano originariamente destinati all'alloggiamento delle truppe e dei loro cavalli. Realizzati in maniera seriale attraverso la ripetizione di un tipo architettonico consolidato tali edifici presentano un prospetto anonimo ma non privo di interesse, le cui caratteristiche ricorrenti sono la regolarità nelle aperture lungo il fronte, la posizione centrale dell'ingresso con un portale avente decorazione in bugnato finto rustico. Sono ancora presenti le finiture originali.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...