lunedì 31 gennaio 2022

CASCINA RANZA

 Segnalata come Capsinam Ranticam, è famosa per il ritrovamento ne 1887-88 di manufatti dell'età del bronzo nel cosiddetto ripostiglio della cascina. Questi vennero portati in um primo tempo a Brera e successivamente al Castello Sforzesco, dove risiedono tuttora.

La notizia del ritrovamento fu comunicata ufficialmente dal Bollettino di Paleontologia di gennaio-febbraio 1888.

L'area che la ospitava è quella che va da Romolo all'area dell'Università IULM.

I lavori per la costruzione dell'Università hanno compromesso l'integrità del sito. Demolita si trovava in via Filippo da Liscate.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...