venerdì 28 gennaio 2022

CASCINA CORTE GALLI

Cort del Gall -

Sempre sulla via Morelli ma più spostata ad est, fino al 1970 c’era una delle aziende agricole più grosse di Figino: la Corte dei Galli, due fratelli che allevavano mucche da latte e lavoravano più di 500 pertiche di terreno (circa 35 ettari).
I Galli erano anche i proprietari di uno dei più importanti canali di irrigazione della nostra zona: il fontanile Cavo Parea, 
“ el Camprea”.

Il Cavo Parea aveva la sorgente a Cerchiate di Pero dove adesso c’è lo svincolo autostradale tra la Tangenziale Ovest e l’autostrada Milano-Torino, irrigava alcuni terreni di Figino, San Romano, Caldera, Quarto Cagnino, Linterno; Barocco, Sellanuova ed infine terminava nelle ortaglie della cascina Creta.

Tutte le aziende agricole che usufruivano di questo fontanile dovevano pagare i diritti d’acqua ai Galli ed impegnarsi almeno una volta all’anno allo spurgo ed alla pulizia del suo alveo. Negli anni ’70 la cascina è stata ristrutturata ad uso abitazioni ed il terreno di pertinenza fu ripartito tra due agricoltori di Figino: i Vezzoli ed i Gariboldi, questi ultimi coltivarono la loro parte a risaia fino a qualche anno fa, poi questi terreni sono stati dati in concessione ad Italia Nostra per l’ampiamento di “Boscoincittà”.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...