domenica 2 gennaio 2022

CASA ROVIDA

Palazzo residenziale costruito sul lato sinistro della strada, rettificata nel periodo post unitario. Il corpo su strada dell’immobile è infatti degli ultimi decenni del XIX sec. ed è composto di cinque piani fuori terra più il sottotetto e un piano cantina. In facciata presenta una parte centrale e gli angoli decorati a bugnato, fasce marcapiano e cornici aggettanti alle finestre: Al primo piano ampie finestre ad arco completano e definiscono le aperture commerciali del piano terra. L’ingresso a doppia altezza è sormontato da un’ampia balconata centrale e completato da colonne verso il cortile. Al terzo piano, l’intera facciata è scandita da balconcini con ringhiere in ferro battuto. In pianta si sviluppa intorno ad un ampia corte interna, di cui uno dei lati lunghi è il fianco dell’antica chiesa di S. Simone (ora adibita a teatro). E’ dotato di tre corpi scala principali e uno secondario. Sono coperti tutti da lucernario interno. Il corpo più interno è più basso e appare leggermente più antico. 

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...