domenica 2 gennaio 2022

CASA DONZELLI

 Il palazzo fu costruito tra il 1903 e il 1904 su progetto di Ulisse Stacchini, più tardi progettista della stazione Centrale di Milano.

L'edificio presenta uno stile Liberty influenzato dalla Secessione viennese contrapposto al Liberty più floreale di Giuseppe Sommaruga. L'edificio è idealmente diviso in tre partiture verticali, dove la centrale in mattoni a vista si contrappone ai due corpi laterali in cemento: su tutta la facciata sono presenti balconi con elaborati ferri battuti, mentre l'ultimo piano è coronato da un balcone a loggia e scandito da una fascia su fondo bruno di piastrelle in maiolica a fiori gialli.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...