giovedì 2 dicembre 2021

CHIESA SANTA GIUSTINA DI AFFORI

La parrocchia di Affori fu eretta nel XV secolo ed era ad essa preposto il pievano di Bruzzano. Dalla relazione della visita pastorale del 1756 s'apprende che i fedeli erano 610, saliti poi a 829 nel 1779. L'attuale parrocchiale venne edificata tra il 1857 ed il 1859 su progetto di Giacomo Moraglia; la facciata fu in seguito completata da suo figlio Pietro. Nel 1861 fu realizzata la cappella della Madonna e l'organo venne restaurato. Nel 1901 fu rifatto il tetto, nel 1938 ristrutturata la cappella di San Giuseppe e, tra il 1945 ed il 1949, decorata e restaurata la parrocchiale. La chiesa nel 1930 passò alla Porta Urbana V di Milano e, nel 1972, divenne sede del decanato di Affori, al quale è tuttora aggregata.


Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...