realizzato nel 1904 dal più noto architetto del tempo, professore e senatore del regno, Luca Beltrami.
Un edificio in bilico tra stile ecclettico e Liberty, di cui si ritrovano dei rimandi all’interno. Icona della cultura e dell’informazione milanese ed italiana, la sede elegante e non sfarzosa del giornale ha subito, nel corso degli anni, diversi ampliamenti e trasformazioni. Alla fine degli anni sessanta è stata la volta della nuova ala per le rotative alla cui sommità Alberto Risselli, socio e genero di Gio Ponti, inserirà il trasparente ufficio del direttore e poi, agli inizi del 2000, sarà sviluppato l’intervento a larga scala di Vittorio Gregotti. Uno dei giornalisti del più importante quotidiano italiano accompagnerà nella visita raccontando vita e aneddoti all’interno e all’esterno del Corriere.
Nessun commento:
Posta un commento