domenica 28 novembre 2021

PALAZZO MARIETTI

 

per quanto sia registrato in via del Bollo, chiude la parte nord ovest di piazza San Sepolcro.

Di origine quattrocentesca, di quella prima costruzione rimane ben poco: un portico in un cortile e tre sale con i soffitti a cassettoni. L’aspetto che oggi vediamo è neoclassico, frutto di rifacimenti nel corso degli anni.

Molto bello il portone centrale con sopra la balconata così come i piani superiori con i balconi in ferro battuto.

Nonostante l'origine del palazzo risalga al XV secolo la facciata fu rifatta nel XIX secolo con un aspetto tipicamente neoclassico: il pian terreno presenta un bugnato liscio, con un portale ad arco a tutto sesto racchiuso tra due coppie di lesene che reggono un balcone. Il primo e secondo piano sono scanditi da lesene di ordine corinzio: il piano nobile presenta finestre decorate con modanature rettilinee, mentre il secondo piano presenta porte finestre con semplici cornici. Resti del palazzo rinascimentale si possono notare nel portico di colonne di ordine tuscanico, mentre nel cortile minore sono presenti resti del demolito lazzaretto di Milano.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...