martedì 23 novembre 2021

FERROVIE NORD MILANO

Viene costituita nel 1877 per realizzare e gestire linee ferroviarie sul territorio lombardo. La rete ferroviaria si sviluppa nel nord-ovest della Lombardia, collegando Milano con Novara, Varese, Laveno, Como e con la Brianza fino ad Asso, con interventi di ampliamento e acquisizioni di linee già esistenti.

Nel 1879 inizia l'esercizio ferroviario, con l'attivazione della linea Milano Saronno il 22 marzo. Al momento dell'apertura della linea le stazioni attive erano: Milano-Nord, Milano Nord-Bovisa, Novate Milanese, Bollate, Traversagna, Castellazzo di Bollate, Garbagnate Milanese, Caronno Pertusella e Saronno. Il 31 dicembre venne inaugurata anche la linea Milano-Erba.

Nel 1883 si Costituisce la Società Anonima delle Ferrovie Nord Milano.

Nel 1926 dal 14 dicembre la Società viene quotata in Borsa.

Nel 1974 la Regione Lombardia acquisisce con delibera dalla Società industriale mediterranea della maggioranza azionaria di Ferrovie Nord.

Nel 1985 viene costituita la FNME cui vengono conferite le attività destinate alla gestione delle concessioni ferroviarie ed automobilistiche di Ferrovie Nord. Nel dicembre dello stesso anno viene costituita FNM operativa dal 1986. Nel susseguirsi degli anni acquisisce la gestione di altre tratte.La vecchia stazione del 1895 prima del suo ampliamento

La vecchia stazione del 1920 prima della sua distruzione nel 1943


Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...