lunedì 25 ottobre 2021

MUSEO MANGINI BONOMI

Proprio a pochi passi dall’incantevole Piazza San Sepolcro, ovvero nel cuore centrale di Milano, si trova uno scrigno ricco di tesori. All’interno di un elegante palazzo meneghino, il visitatore verrà “rapito” dalla bellezza dello straordinario Museo Mangini Bonomi e della sua affascinante collezione divisa in ben quaranta sezioni.

E' una preziosa testimonianza degli usi e dei costumi del passato. Il generoso collezionista milanese Emilio Carlo Mangini, non per nulla, ha dato vita ad un incredibile “museo delle meraviglie”.

 

Un percorso nel tempo ove, ricordi e cimeli appartenuti a importanti personaggi del passato, così come oggetti quotidiani del tempo che fu e pezzi di vero e proprio antiquariato, rendono incredibilmente unica la visita al Museo Mangini Bonomi. Un’occasione per lasciarsi trasportare e scoprire le straordinarie bellezze di tutto quello che faceva, un tempo, parte della vita quotidiana.

 

Emilio Carlo Mangini, imprenditore immobiliare milanese, da buon instancabile e curioso raccoglitore, ha progettato e voluto creare una sorta di bolla del tempo ove, oggi, ci si troverà catapultati in un mondo fantastico ricco di testimonianze di come, nel passato, si viveva, si lavorava e come fosse la vita privata e quali i divertimenti. La raccolta presente nel Museo Mangini Bonomi, oltre che essere in parte proveniente dalla sua famiglia, racconta, quindi, tutto ciò che appartiene alla storia dell’uomo e alla sua vita quotidiana.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...