E' una preziosa testimonianza degli usi e dei costumi del passato. Il generoso collezionista milanese Emilio Carlo Mangini, non per nulla, ha dato vita ad un incredibile “museo delle meraviglie”.
Un percorso nel tempo ove, ricordi e cimeli appartenuti a importanti personaggi del passato, così come oggetti quotidiani del tempo che fu e pezzi di vero e proprio antiquariato, rendono incredibilmente unica la visita al Museo Mangini Bonomi. Un’occasione per lasciarsi trasportare e scoprire le straordinarie bellezze di tutto quello che faceva, un tempo, parte della vita quotidiana.
Emilio Carlo Mangini, imprenditore immobiliare milanese, da buon instancabile e curioso raccoglitore, ha progettato e voluto creare una sorta di bolla del tempo ove, oggi, ci si troverà catapultati in un mondo fantastico ricco di testimonianze di come, nel passato, si viveva, si lavorava e come fosse la vita privata e quali i divertimenti. La raccolta presente nel Museo Mangini Bonomi, oltre che essere in parte proveniente dalla sua famiglia, racconta, quindi, tutto ciò che appartiene alla storia dell’uomo e alla sua vita quotidiana.
Nessun commento:
Posta un commento