giovedì 28 ottobre 2021

ANDAVA A ROGOREDO


Quest ca sunt dré a cüntavv, l'è 'na storia vera,
De vün che l'è mai stà bún de dì de no;
I s'era conossü visin a la breda;
Le' l'era d' ruguréd e lü... su no!

Questa che sto per raccontarvi è una storia vera
di uno che non è mai stato capace di dire di no
Si erano conosciuti vicino alla Breda (1)
lei era di Rogoredo e lui ... non so!

Un dì lü l'avea menada a veder la fiera,
La gh'eva un vestidin color del trasú;
Disse: "vorrei un krapfen... non ho moneta"
"pronti!" el gh'ha dà dés chili... e l'ha vista pü!

Un giorno lui l'aveva portata a veder la fiera
lei aveva un vestitino color cacchetta (2)
Disse "Vorrei un krapfen ... non ho moneta"
"pronti" gli ha dato un diecimila ... e non l'ha vista più! (3)

Andava a rogoredo, cercava i suoi danée;
Girava per rogoredo e vosava come un strascée:
"no, no, no no, non mi lasciar,
No, no, no no, non mi lasciar,
Mai, mai, mai!"

Andava a Rogoredo, cercava i suoi soldi
Girava per Rogoredo e gridava come uno straccivendolo:
"o, no, no no, non mi lasciar,
No, no, no no, non mi lasciar,
Mai, mai, mai!"

Triste è un mattin d'aprile senza l'amore!
I gh'era vegnü anca in ment d'andà a 'negass
Là dove el navili l'è pussé negher,
Dove i barcún i poeden no 'rivà...

Triste un mattino d'aprile senza l'amore
Gli era venuto anche in mente di andare ad annegarsi
Là dove i navigli sono più scuri
Dove i barconi non possono arrivare

E l'era bel fermott de giamò un quart d'ura,
E l'era passà anca el temp d'andà a timbrà:
"...mi credi che 'massàmm, ghe poeuss pensar süra;
'dess voo a to' i mè dés chili... poi si vedrà!"

Era lì bel fermo già da un quarto d'ora
Era anche passato il tempo di andare a timbrare
"credo che ad ammazzarmi, potrei pensarci sopra,
per ora voglio i miei diecimila, poi si vedrà"

Andava a rogoredo, cercava i suoi danée;
Girava per rogoredo e vosava come un strascée:
"no, no, no no, non mi lasciar,
No, no, no no, non mi lasciar,
Mai, mai, mai!"

Andava a Rogoredo, cercava i suoi soldi
Girava per Rogoredo e gridava come uno straccivendolo:
"o, no, no no, non mi lasciar,
No, no, no no, non mi lasciar,
Mai, mai, mai!"

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...