domenica 26 settembre 2021

TORRE UNICREDIT

La Torre UniCredit  detta anche Torre Hines  Cesar Pirelli è un grattacielo sito nel Centro direzionale di Milano. Nota anche col nome di UniCredit Tower, con i suoi 231 metri di altezza alla guglia è il grattacielo più alto d'Italia.

Realizzata nell'ambito progetto Porta Nuova, la Torre si trova a ridosso di corso Como e della stazione ferroviaria di Porta Garibaldi, sovrasta la piazza Gae Aulenti, pedonale e rialzata di circa sei metri sul piano stradale.

Divenuto ben presto un simbolo di Milano, grazie soprattutto alla sua imponente guglia, l'edificio ha una forma molto sinuosa. Presenta una facciata a nord completamente vetrata e una a sud modulata dalle linee orizzontali dei frangisole studiati per una più corretta irradiazione solare.

La Torre UniCredit è stata inaugurata l'11 febbraio 2014 dai vertici del gruppo bancario, nonché da importanti personalità politiche quali l'allora presidente del Consiglio Enrico Letta. Quartier Generale di UniCredit, ospita circa 4.000 dipendenti.

 La caratteristica e iconica guglia ha un'altezza di circa 80,5 metri. È stata assemblata pezzo per pezzo grazie a un potente elicottero e a un gruppo di operai specializzati il 15 ottobre 2011, sotto gli occhi dei molti cittadini riunitisi in vari punti della metropoli per assistere all'operazione.

Dal punto di vista strutturale la guglia ha forma di spirale la cui sezione va riducendosi verso l'alto. La sua collocazione in posizione eccentrica rispetto all'edificio ha comportato notevoli studi di staticità anche in relazione alla spinta dei venti predominanti. Lo studio dell'effetto degli agenti atmosferici ha portato a scegliere di realizzarla in acciaio traforato, così da evitare la formazione di ghiaccio.

Interamente rivestita di led, oltre che avere una costante illuminazione notturna, la guglia può combinare diverse colorazioni: una delle combinazioni possibili è dedicata al Tricolore italiano, utilizzata in occasione delle festività nazionali. Per leggere correttamente l'ordine dei colori bisogna partire dal basso, la torre infatti è considerata l'asta della bandiera.

Le colorazioni cambiano in base agli eventi, viola per la metro lilla, verde per natale, rosso per i cento anni della croce rossa e così via.


La torre è parte di un complesso di tre edifici di diversa altezza disposti a semicerchio intorno alla piazza Gae Aulenti, progettato dall'architetto argentino César Pelli e calcolato dalla società di Ingegneria MSC Associati di Milano.

Il complesso ha la caratteristica di essere ecosostenibile ed è composto da:

  • Torre UniCredit: 31 piani per 129,2 metri all'ultimo piano occupato e 35.300 m².
  • Torre B: 21 piani per 100 metri di altezza e 23.200 m².
  • Torre C: 11 piani per 50 metri di altezza e 16.600 m².

L'operatore a capo della realizzazione del progetto è la società immobiliare Hines Italia. L'area terziaria del complesso misura circa 50,500 m², quella commerciale, sviluppata sui due livelli sottostanti, circa 6,370 m².

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...