Le cartolerie storiche hanno un profumo caratteristico della carta dei quaderni, della grafite delle matite e del legno degli scaffali che ci trasportano a quel periodo di settembre quando con le nostre mamme si andava a comprare l’occorrente per i primi giorni di scuola. Entrate da Boati e all’improvviso vi tornerà in mente la vostra amata maestra di italiano che per prima vi fece scoprire Roald Dahl. Assolutamente una delle nostre botteghe storiche a Milano del cuore.
Claudio Boati, esperto compositore tipografo, nel 1942 decide di mettersi in proprio ed aprire una cartoleria; ben presto arriva a rifornire numerosi negozi dell'hinterland milanese. Nel 1990 al padre subentra il figlio Aurelio, che mantiene la vendita tradizionale con un vasto assortimento di articoli di cancelleria. Oggi l’attività viene continuata dalle figlie Chiara e Giulia, terza generazione di Boati.
Nessun commento:
Posta un commento